Se sei un o una insegnante di musica e ti stai chiedendo come motivare i tuoi allievi in Estate, sei nel posto giusto!
Spesso, durante le vacanze, mi fate questa domanda scrivendomi in DM su Instagram: come stimolare i propri studenti anche a distanza? Come si fa a mantenere alto l’entusiasmo?
In questo articolo ti darò 5 consigli per seguire e motivare i tuoi allievi nel periodo estivo.
Contenuti dell'articolo
Motivare gli allievi in estate: una piccola premessa
Prima di continuare, vorrei invitarti a compiere una piccola considerazione. Un insegnante di strumento deve mantenere sempre l’attenzione attiva dei propri allievi e delle famiglie durante tutto il periodo estivo. Sopratutto se sei un libero professionista o se lavori a prestazione nelle scuole private/civiche. Ti stai chiedendo il perché?
Solitamente uno studente durante il periodo estivo non vede il proprio insegnante per circa 3/4 mesi, e capita che quando riprende le lezioni non sia sempre motivato. Ad alcuni colleghi è anche capitato che i propri studenti abbiano abbandonato lo strumento musicale.
Vi è mai successo? Come evitare queste situazione? Durante la mia esperienza da insegnante sono capitate anche a me diverse situazioni simili, ma con il tempo ho escogitato qualche piccolo stratagemma che ho deciso di condividere con voi.

Primo consiglio: organizza corsi estivi, eventi e concerti
Questo può essere un ottimo modo per mantenere vivo lo studio durante l’estate. Se lo studente ha delle scadenze (come ad esempio un corso estivo o un concerto) questo lo aiuterà a mantenere lo studio durante tutto questo periodo. L’ideale sarebbe, compatibilmente con le vacanze, mantenere un appuntamento mensile. Con la mia esperienza, posso dirti che queste attività coinvolgono e piacciono molto agli studenti di ogni età. Soprattutto se svolte in luoghi all’aperto come parchi o prati, dove poter unire la parte musicale con quella più ludica del gioco e del senso di gruppo.
Scopri cosa io ho organizzato per la mia classe di violino l’anno scorso e se vuoi guarda cosa abbiamo fatto quest’anno!
Secondo consiglio: organizza delle lezioni di strumento online
Io sono una fan delle lezioni online individuali se strutturate e svolte in modo efficace. In questo periodo spesso non è possibile fare lezioni in presenza e, dato che tutti sono in vacanza, la lezione online può essere un ottimo modo per mantenere vivo il dialogo con l’allievo/a.
Puoi strutturare la lezioni in diversi modi:
- puoi ripassare i brani svolti durante l’anno;
- puoi lavorare sulla lettura e scrittura delle note;
- se gli allievi sono più grandi, puoi affrontare del repertorio musicale nuovo con loro e studiare insieme i compiti delle vacanze.
Se hai fantasia e creatività vedrai che sia tu che i tuoi studenti prenderete sempre più confidenza con le lezioni online.
Ogni quanto organizzare le lezioni online di strumento durante l’estate?
L’ideale sarebbe, compatibilmente con le vacanze, farne una ogni 2/3 settimane o una volta la mese. Questo però è molto personale e soggettivo, varia da famiglia a famiglia.
Terzo consiglio: organizza delle challenge musicali

Spesso gli studenti sono amanti delle tecnologie e sono soliti venire a conoscenza di varie challenge online. Puoi utilizzare questa loro curiosità per ottimizzare e motivare lo studio. Crea una chat di classe dove assegnerai a loro una sfida musicale: questo li divertirà molto. Vedi tu ogni quanto lanciargli delle challenge musicali!
Un esempio per una challenge può essere: “Suona il tuo ultimo brano che stai studiando con gli occhiali e le infradito, vediamo quale sarà il più divertente.“
Quarto consiglio: struttura i compiti delle vacanze in questo modo!
Come già detto in precedenza, è molto importante rimanere in contatto con gli allevi durante il periodo estivo. Ed ecco un ulteriore modo per farlo: chiedi ai tuoi allievi di inviarti un video a settimana mentre suonano un brano. In questo modo potrai aiutarli e loro si sentiranno seguiti. Se un allievo è troppo piccolo per possedere un cellulare, non importa: lo farà un genitore per lui. Questo è un ottimo modo che vi aiuterà a motivare e mantenere vivo l’interesse musicale dello studente.

Quinto consiglio: scrivi ai genitori
Se anche tu come me hai un rapporto diretto con i genitori dei tuoi alunni, è importante in questo periodo mantenere il dialogo attivo. Ecco alcune idee:
- puoi invitare la famiglia dello studente ad un tuo concerto;
- puoi mandare ogni tanto un messaggio chiedendo come va lo studio del figlio/a.
Possono sembrare dettagli, ma sono molto importanti per mantenere dei buoni rapporti e farti sentire presente ed attento anche nel periodo estivo.
Conclusione
Spero che questo articolo ti abbia ispirato e ti possa aiutare per seguire e motivare i tuoi allievi anche in estate.
Se vuoi altri consigli, scrivimi in DM sul mio profilo Instagram! Ti aspetto!