Ciao, sono Eleonora
Suono, insegno e guido progetti e idee nella loro evoluzione. Ogni aspetto alimenta l’altro, con una visione che unisce arte e imprenditorialità.

I prossimi appuntamenti

- Dal 17 febbraio al 3 marzo 2025 seconda edizione corso di gruppo “Ritornello di Carriera” per insegnanti e musicisti. Tema del corso: presenza online e progettazione,
- Il 14 e il 15 Aprile 2025 corso di gruppo “Suoni e Saperi” per insegnanti di musica. Tema del corso: didattica musicale.
- Il 14, 21, 28 Luglio 2025 terza edizione corso di gruppo “Ritornello di Carriera” per insegnanti e musicisti. Tema del corso: presenza online e progettazione.
- L’1 e il 2 Settembre 2025 corso di gruppo “Suoni e Saperi” per insegnanti di musica. Tema del corso: didattica musicale.
- Il 15 e il 16 Settembre 2025 corso di gruppo “Suoni e Saperi” per insegnanti di musica. Tema del corso: didattica musicale.
Questi percorsi sono dedicati a musicisti e insegnanti e sono tenuti online.

La musica da prospettive diverse,
leggi gli ultimi articoli!


Intervista a Stefano de Luca: un viaggio nel teatro e nella formazione
Scopri la storia di Stefano de Luca: dall’infanzia creativa al Piccolo Teatro con Strehler, fino al progetto La Casa delle Storie.


Un Viaggio nella musica e nell’insegnamento: intervista al Maestro Alessandro Mele
Scopri l’intervista al Maestro Alessandro Mele: dal percorso musicale alla passione per l’insegnamento, fino alla Masterclass di Trieste. Un racconto di crescita, confronto e dedizione alla musica.


La Casa dei Prof: musica, arte e creatività in Toscana
Scopri il progetto di Chiara Lucchini e Adriano Conti, musicisti e insegnanti che stanno trasformando un casale in Toscana in una Guesthouse dedicata a musica, arte e creatività. Un sogno che prende forma tra sfide e passione!
Dicono di me



Suono, insegno e guido progetti e idee nella loro evoluzione.
Ogni aspetto alimenta l’altro, con una visione che unisce arte e imprenditorialità.
Ciao, sono Eleonora
Sono musicista e insegnante, con anni di esperienza nel settore e una profonda convinzione nel potere della cultura e nel valore delle nuove generazioni. Affianco professionisti e piccole realtà associative nello sviluppo e nella strutturazione di progetti artistico-musicali, guidandoli passo dopo passo verso una visione più solida e sostenibile.



I prossimi appuntamenti
- Dal 17 febbraio al 3 marzo 2025 seconda edizione corso di gruppo “Ritornello di Carriera” per insegnanti e musicisti. Tema del corso: presenza online e progettazione,
- Il 14 e il 15 Aprile 2025 corso di gruppo “Suoni e Saperi” per insegnanti di musica. Tema del corso: didattica musicale.
- Il 14, 21, 28 Luglio 2025 terza edizione corso di gruppo “Ritornello di Carriera” per insegnanti e musicisti. Tema del corso: presenza online e progettazione.
- L’1 e il 2 Settembre 2025 corso di gruppo “Suoni e Saperi” per insegnanti di musica. Tema del corso: didattica musicale.
- Il 15 e il 16 Settembre 2025 corso di gruppo “Suoni e Saperi” per insegnanti di musica. Tema del corso: didattica musicale.
Tutti i percorsi sono dedicati a musicisti e insegnanti e sono tenuti online. Per scoprire di più, clicca sul pulsante!


La musica da prospettive diverse, leggi gli ultimi articoli


Intervista a Stefano de Luca: un viaggio nel teatro e nella formazione
Scopri la storia di Stefano de Luca: dall’infanzia creativa al Piccolo Teatro con Strehler, fino al progetto La Casa delle Storie.


Un Viaggio nella musica e nell’insegnamento: intervista al Maestro Alessandro Mele
Scopri l’intervista al Maestro Alessandro Mele: dal percorso musicale alla passione per l’insegnamento, fino alla Masterclass di Trieste. Un racconto di crescita, confronto e dedizione alla musica.


La Casa dei Prof: musica, arte e creatività in Toscana
Scopri il progetto di Chiara Lucchini e Adriano Conti, musicisti e insegnanti che stanno trasformando un casale in Toscana in una Guesthouse dedicata a musica, arte e creatività. Un sogno che prende forma tra sfide e passione!
Dicono di me



Ho lavorato con


